Roma e la sua campagna, forse più di ogni altro luogo, meritano la definizione di "museo a cielo aperto". Un museo vero e proprio, ricco di meraviglie, che emozione dopo emozione riconnette il visitatore con la storia e il sapere più profondo.

Il termine Roma, sinonimo di piacere, bellezza ma anche bontà, evoca al visitatore un mix di suggestioni uniche, che richiama tutte le attività più nobili dell'uomo, compresa l'agricoltura. Tanto che, Roma è ancora oggi il comune agricolo più grande d'Europa, dove l'agricoltura occupa migliaia di operatori e si producono alcune tra le specialità più antiche e conosciute della nostra enogastronomia nazionale.

La storica vocazione agricola dell'area romana e l'ampia diversificazione dell'offerta ricettiva, la rendono un polo d'eccellenza anche per l'agriturismo, con centinaia di aziende che offrono innumerevoli soluzioni per lo svago e il relax, anche grazie a un territorio particolarmente ricco, che dal mare alla montagna offre un enorme varietà di attrazioni.

Trascorrere del tempo in un agriturismo romano, per un gradevole periodo di villeggiatura o una semplice giornata di riposo, significa godere, nel modo più sano, di tutte le suggestioni offerte da questo territorio straordinario, senza rinunciare al piacere della vacanza all'aria aperta.